Quando viviamo un periodo difficile che inizia a protrarsi troppo a lungo, quando ci rendiamo conto di essere in una situazione di stallo e il problema che viviamo inizia ad essere veramente ingestibile, chiedere aiuto ad uno psicologo può essere una buona idea.
Capiamo che è il momento di andare dallo psicoterapeuta quando il disagio che viviamo:

Ma perché chiedere aiuto è così difficile?
Nonostante siamo arrivati nella fase in cui accettiamo l’idea che il problema c’è, qualcosa dentro di noi ci rende difficile chiedere aiuto. Qualcosa di poco chiaro e poco definito ci trattiene nell’agire nonostante la voglia di non restare inermi. Alcune volte è il pensiero di dovercela fare da solo, altre è la speranza che lasciando passare un po’ di tempo i problemi si risolveranno da soli.
Ci diciamo “non ci pensare ora, magari passa“.
Insomma chiamare lo psicologo spesso diventa l’ultima spiaggia. Ma purtroppo alcune volte quello che passa è solamente il tempo, i problemi restano lì e spesso diventano ancora più difficili da affrontare.
Diventiamo bravissimi a trovare tutte le prove che ci mostrano che in fondo non sta andando poi così male aggrappandoci ad ogni piccolo segnale di apparente benessere. Inconsapevolmente il nostro modo di vivere cambia e si adatta alle strategie di evitamento che ci aiutano ad aggirare l’ostacolo.
Ma così facendo finiamo per evitare di vivere la nostra vita.
Evitare di uscire di casa, situazioni sociali, spazi aperti o spazi chiusi, colloqui di lavoro o evitare il confronto con una persona, sono esempi di evitamento che alcune volte adottiamo per sfuggire momentaneamente alla situazione temuta.
Ti sei mai chiesto se è più difficile trovare la soluzione al problema una volta per tutte, invece di cercare ogni volta delle strategie per tenerlo a bada?
Le persone disposte ad intraprendere un percorso psicologico sono coloro che si rendono conto che la fatica di sfuggire al problema sta iniziando a presentare dei costi che non si è più disposti a pagare. Questo non è un segno di debolezza ma la consapevolezza che si sta vivendo un momento di crisi e che è bene affrontarlo con un professionista.
E’ il segno che si ha il coraggio di affrontare un percorso di vero cambiamento per poter vivere una vita significativa e piena di valore.
” Spesso il primo passo è quello più difficile da fare ma trattenersi nel farlo non ci aiuta a stare bene.“
Dott.ssa Alessandra Di Domenico